… dalla Legge regionale 02/02/2010, n. 6, art. 21 . …
Commerciosuareepubbliche in forma itinerante: comunicare l'avvio …
… indisponibile dei Comuni e delle Province e quelle
aree private sulle quali è stata formalmente costituita una … cassoni per il deposito di macerie, la predisposizione di
aree a servizio del cantiere cantieri e scavi stradali … accessori allestimento di chioschi per somministrazione e
commercio, edicole, banchi permanenti per la vendita di libri …
… da essi non prodotti, sono soggetti alla disciplina del
commercio. È
commercio al dettaglio quello esercitato da chi acquista … depositi, locali di lavorazione, uffici e servizi,
aree a disposizione dei consumatori, come gallerie, scale …
… da essi non prodotti, sono soggetti alla disciplina del
commercio. È
commercio al dettaglio quello esercitato da chi acquista … depositi, locali di lavorazione, uffici e servizi,
aree a disposizione dei consumatori, come gallerie, scale …
… professionali deve presentare una comunicazione. …
Commerciosuareepubbliche in posteggio di mercato: cambiare la compagine …
… della carta di esercizio e dell’attestazione annuale. …
Commerciosuareepubbliche in posteggio di mercato: ottenere …
… professionali deve presentare una comunicazione. …
Commerciosuareepubbliche in forma itinerante: cambiare la compagine …
… 19/08/1996 ): luoghi all’aperto, come piazze e
aree urbane prive di strutture per lo stazionamento o … nel regolamento comunale per il
commerciosuareepubbliche e attività per la raccolta di fondi …
… svolta anche da coloro che possiedono l’autorizzazione per
commercio suareepubbliche in forma itinerante ( Legge regionale …
… caratterizzata dalla presenza, nei giorni stabiliti, sulle
areepubbliche o private delle quali il Comune abbia la … atto idoneo, di operatori autorizzati a esercitare il
commerciosuareepubbliche, in occasione di particolari ricorrenze, …
… ...cosa è? Ogni operatore di
commerciosuareepubbliche deve dichiarare di aver assolto gli obblighi …
… sia a carattere permanente che stagionale, ad esempio il
commercio al dettaglio in sede fissa, il
commerciosu area pubblica, l'attività di somministrazione (bar, …
… sono consentite vendite sottocosto per quanto riguarda: il
commercio all'ingrosso perché le vendite non sono rivolte al … tramite il
commercio elettronico il
commerciosuareepubbliche. … La vendita sottocosto deve rispettare le …
… le concessioni di suolo pubblico per lo svolgimento del
commercio devono avere una durata limitata nel tempo e non … dal 2017. I criteri e le modalità per l’assegnazione di
areepubbliche per la rivendita di quotidiani e periodici sono …
… La Regione Lombardia ha stabilito che ogni operatore di
commerciosuareepubbliche deve possedere un documento contenente tutte …
… prodotti agricoli o zootecnici. … Per vendere al dettaglio
su superfici all'aperto dell'azienda agricola o in altre
aree private, anche in occasione di manifestazioni … n. 228, art. 4 ). … Per vendere al dettaglio tramite
commercio elettronico è necessario presentare una …
… e fredda, e potabile separazione e delimitazione delle
aree in cui vengono eseguite le prestazioni mediante pareti …
… del produttore. È consentita la vendita di pane sfuso in
areepubbliche, nelle costruzioni stabili e nei negozi mobili, … è necessario presentare domanda alla Camera di
Commercio (Allegato 2 della Deliberazione della Giunta …
… 1, com. 1 Testo unico delle leggi regionali in materia di
commercio e fiere Decreto legislativo 07/03/2005, n. 82, art. … 27/10/2015, n. 9, all. 1, tab. B Canoni di concessione per
aree in acqua e a terra – demanio lacuale Decreto legislativo …